TAXI DRIVER
Vignetta dello Xenomorfo dedicata ai 50 anni dalla prima uscita del film Taxi Driver del grande regista Martin Scorsese che ha come protagonista un giovane Robert De Niro. - Postato in: APRILE 2025
SABBIE MOBILI
Alcune persone sono come le sabbie mobili.... - Postato in: OTTOBRE 2024
GUERRA, WAR, GUERRE...
Vignetta dello Xenomorfo dedicata alla follia della guerra.... - Postato in: APRILE 2024
STORIA DI ULTIMO
Lo Xenomorfo, dopo tanti impegni terrestri, ha voglia di divagarsi un pò. Sale così in sella alla sua Xenomoto e decide di farsi un giro per scoprire posti nuovi. Ad un tratto, durante le sue evoluzioni aeree, scorge dall'alto degli strani involucri. Sono delle tende e quello è un campo profughi. Lì incontra un piccolo terrestre dalla testa quadrata che gli svela dei retroscena incredibili e vergognosi e parole come disuguaglianza e discriminazione. - CURIOSITA': La frase riportata in basso nella prima vignetta è presa dalla canzone quelli che benpensano del rapper Frankie HI-NRG NC - Postato in: APRILE 2023
ASTROSAMANTHA
Vignetta dello Xenomorfo dedicata all'astronauta ed aviatrice italiana Samantha Cristoforetti, in occasione della partenza nello spazio e la permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale ISS. Appena arrivata ha mostrato in TV un cartello dove faceva riferimento ai suoi figli e al baby monitor.. - Postato in: MAGGIO 2022
Il mito di DIABOLIK
Vignetta dello Xenomorfo dedicata al mito di Diabolik in occasione dell'uscita del film nelle sale cinematografiche. Un fumetto senza tempo nato negli anni 60 grazie al genio delle sorelle Angela e Luciana GIUSSANI. Diabolik è stato il precursore del fumetto nero italiano. - Postato in: DICEMBRE 2021
Auguri di buone feste dallo Xenomorfo
E' quasi Natale! In questo periodo di emergenza COVID non poteva mancare la vignetta dedicata a Babbo Natale, rapito dallo Xenomorfo che, invece dei doni, trasporta un carico di vaccini e siringhe. - Postato in: DICEMBRE 2021
Puntata n°5 : "RITORNO A GARBAGE PATCH STATE"
Lo Xenomorfo è beatamente seduto e rilassato sulla panchina di un parco quando all’improvviso sente in lontananza il rumore di un elicottero. Con un’azione degna del film Mission Impossible, viene letteralmente rapito e portato a bordo da un personaggio con il volto coperto. E’ Cristina FINUCCI, personaggio che l’alieno ha già incontrato nella prima puntata, quando è “ammarato” nell’oceano con la sua Xeno astronave. Cristina e l'alieno saliranno sulla mitica nave CALYPSO, ospiti dei fratelli Céline e Fabien COUSTEAU. - CURIOSITA': Protagonista delle tavole del fumetto è, come nella prima puntata, Maria Cristina FINUCCI Presidente del Garbage Patch State, il più grande accumulo di immondizia galleggiante situato nell'Oceano Pacifico, al comando della mitica nave CALYPSO ci sono Céline COUSTEAU e Fabien COUSTEAU nipoti del grande oceanografo regista ed esploratore Jacques Yves COUSTEAU, scomparso nel lontano 1992. La puntata è un omaggio a lui e alla sua mitica nave che hanno affascinato e fatto sognare intere generazioni. - Postato in: MARZO 2021
I Rebus surreali dello Xenomorfo - Dal n°1 al n°8
Ecco pubblicata la prima serie di "Rebus Surreali" dello Xenomorfo dedicata ai nomi di Città. Con un pò di fantasia è facile trovare la soluzione. - Postato in: DICEMBRE 2020
Puntata n°4 : "VIRUS & COVID-19"
Nella puntata precedente lo Xenomorfo, grazie alla preziosa macchina del tempo, è stato catapultato nella Berlino del 1989 dove è stato testimone della caduta del “Muro”. Adesso è’ arrivato il momento di tornare nel 2020, ma nel programmare il viaggio di ritorno non si accorge di aver posticipato la data di qualche mese rispetto a quando era partito. Nel frattempo il Pianeta Terra è stato colpito duramente dal virus denominato COVID-19 ed i terrestri danno la colpa allo Xenomorfo per la strana coincidenza della comparsa del virus e la sua assenza dal Pianeta Terra. Farà la conoscenza del Professore Matto che lo istruirà su quanto accaduto, il Professore Capellone invece lo salverà dall’orda di inquisitori che lo vuole giustiziare sul rogo come si faceva nel medioevo. - CURIOSITA': Protagonista delle tavole del fumetto è ancora una volta lo scienziato capellone che ha le fattezze del grande Albert EINSTEIN, il professore matto ha le fattezze del grande attore Jerry LEWIS nel mitico film “Le folli notti del dottor Jerryll”, nell’ultima tavola c’è un’apparizione dell’orsacchiotto Winnie The Pooh, personaggio dell’omonima serie di romanzi per ragazzi dello scrittore Alan Alexander MILNE, sempre nell'ultima tavola il professore capellone cita una frase dello scrittore Elias CANETTI, premio Nobel per la Letteratura nel 1981- Postato in: AGOSTO 2020
Puntata n°3 : "QUESTIONE DI CONFINI"
Strano argomento quello dei "Confini". Vallo a spiegare allo Xenomorfo che il pianeta terra è diviso in tanti pezzetti di forme e dimensioni diverse ma soprattutto in una miriade di leggi, religioni e usi e costumi diversi. Lui che proviene dal pianeta Xeno dove non esiste una divisione dei territori, dove tutti sono uguali e tutti devono rispondere ad una sola legge suprema, quella che mette al di sopra di tutto il benessere della razza xenomorfiana. Avrà l'occasione di incontrare molta gente, e tra le tante cose di vedere un confine pazzo e bizzarro ed un muro che divide una città e le menti di chi vi abita. Grazie alla sua macchina del tempo si proietterà nell'anno 1989 per assistere alla caduta del muro di Berlino - CURIOSITA': Protagonista delle tavole del fumetto è uno scienziato capellone che ha le fattezze del grande Albert EINSTEIN, sul muro di Berlino c'è la scritta "THE WALL" in omaggio al famoso album dei PINK FLOYD. - Postato in: MARZO 2020
BUONE FESTE GRETINE
Buone Feste "Gretine" a tutti i lettori dello Xenomorfo.. - Postato in: DICEMBRE 2019
Puntata n°2 : "TERRA CHIAMA XENO !"
L'avventura dello Xenomorfo sulla Terra è cominciata. Dalla sua Xeno Astronave, lo Xenomorfo chatta con il computer megagalattico e trasmette ai propri simili le prime informazioni utili sui terrestri. Ma le prime "avventure" terrestri sono un vero disastro a cominciare dall'incontro con i potenti della Terra, l'incontro con ZANARDI ed il WC, fino all'esperienza tragicomica nel Mondo del Cinema e della Pubblicità. - CURIOSITA': Protagonisti delle tavole del fumetto sono il Presidente degli Stati Uniti Donald TRUMP, i miei due cagnolini Fiocco e Birillo, il personaggio Massimo ZANARDI disegnato da Andrea PAZIENZA e Uma THURMAN in versione scheletro che balla un pezzo cult tratto dal film PULP FICTION - Postato in: OTTOBRE 2019
Puntata n°1 : "UNA PALLA DI TERRA"
Finalmente ci siamo! Il contatto con una razza aliena sta per avvenire. Finalmente possiamo dire di non essere soli nell'Universo. Uno dei sogni dell'essere umano è quello di stabilire un contatto con esseri di altri mondi. Lo Xenomorfo sta piombando tra di noi per preparare l'invasione ma... una brutta sorpresa l'aspetta! - CURIOSITA': Protagonisti delle tavole del fumetto sono Maria Cristina FINUCCI artista, architetto e designer Italiana fondatrice e Presidente del "GARBAGE PATCH STATE" e Roger WATERS bassista del gruppo dei PINK FLOYD. - Postato in: APRILE 2019
Poster didattico n°1
Poster didattico n°2
-
Storia dell'Impressionismo...